Couchbase Website
  • Prodotti
        • Piattaforma

          • Couchbase CapellaDatabase-as-a-Service
        • Autogestito

          • Server CouchbaseOn-premise, multicloud, comunità
        • Servizi

          • Servizi AI Sviluppo di agenti abilitati all'intelligenza artificiale e
            dispiegamento
          • Ricerca Testo completo, ibrido, geospaziale, vettoriale
          • MobileNoSQL incorporato, sincronizzazione dal cloud all'edge, offline-first
          • AnalisiAnalisi in tempo reale e da più fonti
        • Capacità

          • Architettura in-memoryVelocità, scala, disponibilità
          • Costruire applicazioni flessibiliJSON, SQL++, multiuso
          • Automazione in-the-cloudOperatore Kubernetes
          • Strumenti di sviluppoSDK, integrazioni, Capella iQ
          • Server Edge CouchbasePer ambienti con risorse limitate
        • Perché Couchbase?

          Sviluppatori e aziende scelgono Couchbase per le loro applicazioni mission-critical.

          Vedere perché

          Migrare a Capella

          I motivi principali per passare da Server Enterprise Edition a Couchbase Capella

          Vedere perché
  • Soluzioni
        • Per caso d'uso

          • Intelligenza artificiale
          • Caching e gestione delle sessioni
          • Catalogo prodotti adattivo
          • Personalizzazione e profili intelligenti
          • Servizi di campo adattivi
          • Analisi in tempo reale per l'intelligenza artificiale
          • Vedi tutti i casi d'uso
        • Per industria

          • Servizi finanziari
          • Gioco
          • Alta tecnologia
          • Intrattenimento
          • Vendita al dettaglio
          • Viaggi e ospitalità
          • Vedi tutti i settori
        • Per necessità di applicazione

          • Prestazioni dell'applicazione
          • Carichi di lavoro distribuiti
          • Flessibilità di applicazione
          • Mobile, IoT e Edge
          • Produttività degli sviluppatori
          • Costo elevato delle operazioni
          • Vedi tutte le esigenze applicative
  • Risorse
        • Documenti più diffusi

          • Panoramica di Capella
          • Panoramica del server
          • Panoramica dei dispositivi mobili e dei bordi
          • Collegare le applicazioni (SDK)
          • Tutorial e campioni
          • Documenti Home
        • Per ruolo dello sviluppatore

          • Sviluppatore AI
          • Backend
          • Full Stack
          • Mobile
          • Ops / DBA
          • Sviluppatori Home
        • Avvio rapido

          • Blog
          • Webcast ed eventi
          • Video e presentazioni
          • Libri bianchi
          • Formazione e certificazione
          • Forums
        • Centro risorse

          Visualizzate tutte le risorse di Couchbase in un unico posto conveniente

          Guarda qui
  • Azienda
        • Circa

          • Chi siamo
          • Leadership
          • Clienti
          • Blog
          • Sala stampa
          • Carriera
        • Partenariati

          • Trova un partner
          • Diventare partner
          • Registrare un affare
        • I nostri servizi

          • Servizi professionali
          • Supporto Enterprise
        • Partner: Registra un affare

          Siete pronti a registrare un accordo con Couchbase?

          Comunicateci i dati del vostro partner e altre informazioni sul candidato che state registrando.

          Inizia qui
          Marriott

          Marriott ha scelto Couchbase rispetto a MongoDB e Cassandra per l'affidabilità dell'esperienza personalizzata dei clienti.

          Aprender más
  • Precios
  • Prova gratuita
  • Accedi
  • Italian
    • Japanese
    • German
    • French
    • Portuguese
    • Spanish
    • Korean
    • English
  • search
Couchbase Website

Persistenza dei dati

I dati persistenti si riferiscono ai dati memorizzati su un sistema di archiviazione non volatile a cui è possibile accedere in un secondo momento.

  • Garantire la persistenza con Couchbase
  • Aprender más

Che cos'è la persistenza dei dati?

Persistenza dei dati significa garantire che le informazioni utilizzate (e create) dall'applicazione non scompaiano quando l'applicazione viene chiusa o si blocca. Pensate al salvataggio di un documento su cui state lavorando. Se non lo si salva, si perde tutto il lavoro quando si spegne il computer. Ma se lo salvate, potrete riaprirlo in qualsiasi momento.

Nel mondo delle applicazioni e dei siti web, la persistenza dei dati aiuta a salvare tutto, dai progressi di gioco agli articoli del carrello della spesa, in modo che tutto rimanga al punto di partenza, anche se si chiude l'applicazione o si riavvia il telefono o il computer. Questo salvataggio avviene memorizzando i dati in database, dischi rigidi o file system distribuiti..

data persistence

Processo di creazione e recupero dei documenti con l'archiviazione persistente

Questa pagina copre:

  • Dati persistenti e non persistenti
  • Perché la persistenza dei dati è importante?
  • Come funzionano i dati persistenti?
  • Le migliori pratiche per la persistenza dei dati
  • Problemi persistenti con i dati
  • Esempi di dati persistenti
  • Scegliere il giusto livello di persistenza
  • Database NoSQL e persistenza dei dati
  • Conclusione

Dati persistenti e non persistenti

Esistono due tipi di dati: persistenti e non persistenti. Immaginiamo di giocare a un videogioco. I progressi fatti e salvati sono dati persistenti, che rimangono anche dopo aver spento il gioco. Vengono memorizzati su qualcosa di più duraturo, come il disco rigido della console o il cloud storage online, in modo da poter riprendere da dove si era interrotto la prossima volta che si gioca.

D'altra parte, i dati non persistenti sono come i punteggi temporanei del gioco o le posizioni dei personaggi che hanno importanza solo quando il gioco è in corso. Questi dati vivono nella memoria del computer (RAM) e, una volta spento il gioco o il computer, spariscono. Sono temporanei e non devono essere conservati a lungo termine perché non sono utili una volta chiuso il gioco.

I dati persistenti servono a mantenere le informazioni importanti al sicuro e accessibili per il futuro, come documenti, foto o salvataggi di giochi. I dati non persistenti aiutano a gestire le cose importanti solo quando un'applicazione o un gioco sono attivi.

Perché la persistenza dei dati è importante?

Nel mondo della tecnologia, la persistenza dei dati è il modo in cui le vostre applicazioni preferite ricordano le vostre preferenze, i vostri carrelli della spesa I dati non vengono persi nemmeno in caso di interruzione di corrente o di arresto del dispositivo. Senza la persistenza dei dati, ogni volta che si usa un'app sarebbe come ricominciare da zero. Niente giochi salvati, niente contatti memorizzati e niente dati storici.

Per le aziende, la persistenza dei dati è la spina dorsale dell'affidabilità e della fiducia dei clienti. Consente l'analisi dei dati storici, aiuta a prendere decisioni informate e garantisce che le operazioni aziendali critiche possano svolgersi senza problemi giorno dopo giorno. In sostanza, la persistenza dei dati è ciò che rende possibili le moderne esperienze digitali, semplificando e arricchendo le nostre interazioni con la tecnologia.

Come funzionano i dati persistenti?

I dati persistenti funzionano salvando le informazioni in un luogo dove non andranno perse quando l'applicazione o il dispositivo viene spento o riavviato. Questo luogo può essere un disco rigido del computer, una chiavetta USB rimovibile o persino un server su Internet (come il cloud storage). Ecco come fare in semplici passi:

1. Creare o aggiornare i dati: Ogni volta che si compie un'operazione come scrivere un documento, scattare una foto, aggiornare un contatto nel telefono o salvare un documento JSON per Couchbase, sono dati che vengono creati o modificati.

2. Salvare i dati: Quando si preme "salva" sul documento o l'applicazione salva automaticamente i progressi, i dati vengono scritti su un dispositivo di memorizzazione. La scrittura può essere immediata o avvenire con un breve ritardo.

3. Conservare fino al momento dell'uso: I dati salvati rimangono sul dispositivo di memorizzazione in attesa di essere consultati, interrogati, manipolati o rimossi. Anche se l'applicazione viene riavviata, i dati rimangono al loro posto.

4. Recuperare i dati: La volta successiva che si ha bisogno di un documento, di una foto o di un contatto, il dispositivo legge i dati da dove sono stati memorizzati e li riporta in uso.

Questo è il ciclo di vita della persistenza: creare, salvare, memorizzare e recuperare.

Le migliori pratiche per la persistenza dei dati

Quando si tratta di mantenere i dati sani e salvi nel tempo, ci sono alcune mosse intelligenti da fare, anche se il termine "best practice" potrebbe far storcere il naso a qualcuno. Ecco i consigli più semplici:

Backup regolari: È come fare delle copie delle chiavi: se ne perdete una, ne avrete una di riserva. Regolarmente backup dei dati significa che non perderete tutto se qualcosa va storto. Assicuratevi di testare il processo di ripristino, perché un backup è valido solo se potete effettivamente recuperarlo.

Utilizzare un sistema di archiviazione affidabile: Non tutti i sistemi di archiviazione sono uguali. Sia che l'archiviazione avvenga su hardware proprio o presso un provider cloud di fiducia, scegliete una soluzione collaudata.

Conservare i dati sicuro: Proprio come fareste con i documenti importanti, crittografate i vostri dati. In questo modo li terrete al sicuro da occhi indiscreti, sia che si trovino in un archivio o che si spostino su Internet.

Pianificare il fallimento: Immaginate che prima o poi si verifichi un guasto. Un piano per ripristinare rapidamente i dati ridurrà al minimo i tempi di inattività e la frustrazione. Replica e sincronizzazione sono strumenti che possono aiutare a creare una politica di "disaster recovery".

Rimanere organizzati: Mantenere i dati in ordine. Utilizzate convenzioni di denominazione chiare e organizzate i dati in modo sensato. In questo modo è più facile trovarli e gestirli nel tempo. I dati spesso sopravvivono alle applicazioni che vi accedono, quindi assicuratevi che siano validi.

Tenendo a mente questi punti, potete assicurarvi che i vostri dati non solo rimangano in circolazione, ma siano anche in buono stato e accessibili quando ne avete bisogno.

Problemi persistenti con i dati

La gestione dei dati persistenti non è sempre facile. Ecco alcuni ostacoli che potreste incontrare lungo il percorso:

Scalabilità: Con la crescita dei dati, crescono anche le sfide legate alla loro archiviazione. Più dati significano più spazio e più potenza per gestirli e accedervi rapidamente. Scala Non si tratta solo di aggiungere più spazio di archiviazione, ma anche di far funzionare tutto senza intoppi, mentre la aumento del carico. I database distribuiti come Couchbase sono progettati con l'obiettivo della scalabilità.

Sicurezza: La sicurezza dei dati è un problema importante. Più dati vengono memorizzati, più diventano un bersaglio appetibile per gli abusi criminali. Crittografia, controlli di accesso e verifiche periodiche della sicurezza sono elementi indispensabili per proteggere le informazioni sensibili.

Integrità dei dati: Nel corso del tempo, i dati possono essere danneggiati da bug del software, guasti hardware o errori umani. L'implementazione di controlli per garantire l'accuratezza e la coerenza dei dati è fondamentale.

Conformità: A seconda del luogo in cui si opera e del tipo di dati con cui si ha a che fare, potrebbe esserci un labirinto di requisiti legali e di settore che riguardano le modalità di archiviazione, protezione e utilizzo dei dati. Tenere sotto controllo queste normative è essenziale per evitare multe salate o costose battaglie legali.

Backup e ripristino: I backup regolari sono fondamentali, così come un solido piano di ripristino. La perdita di dati può avvenire per molte ragioni, da disastri naturali a semplici errori. Disporre di un metodo affidabile per ripristinare i dati persi può salvare la situazione.

Navigare in queste sfide richiede un'attenta pianificazione, gli strumenti giusti e talvolta un pizzico di creatività.

Esempi di dati persistenti

I dati persistenti sono presenti in molti luoghi della nostra vita digitale. Ecco alcuni esempi:

  • Account utente: Informazioni come il nome utente, la password, le preferenze e i dati personali vengono memorizzati in modo da poter accedere e uscire da siti web e app senza dover reinserire ogni volta le informazioni.
  • Messaggi sui social media: Post, foto e video condivisi vengono salvati, consentendo all'utente e ad altri di visualizzarli e interagire con essi nel tempo.
  • Documentazione finanziaria: Banche e app finanziarie tenere traccia delle transazioni e dei saldi nel tempo, utilizzando dati persistenti per fornire una cronologia delle spese e dei risparmi.

 

I dati non persistenti, d'altra parte, sono transitorio e non rimane in giro una volta chiusa l'applicazione che lo utilizza. Ecco un paio di esempi:

1. Dati della sessione: Si tratta di informazioni che i siti web utilizzano per ricordare chi siete durante la navigazione, ad esempio cosa c'è nel vostro carrello della spesa durante una singola visita. Una volta effettuato il logout o chiuso il browser, questi dati di sessione scompaiono.

2. Cache: Molte applicazioni e siti web memorizzano dati temporanei nella RAM o in altri supporti ad accesso rapido. Questa cache può includere informazioni di accesso frequente, immagini o pagine web. È progettata per essere cancellata regolarmente e non deve essere salvata a lungo termine.

Scegliere il giusto livello di persistenza

Scegliere il giusto livello di persistenza dei dati è come scegliere il giusto tipo di magazzino per le proprie cose. Alcuni articoli, come i vestiti stagionali, hanno bisogno di un posto dove essere conservati al sicuro, ma fuori dai piedi fino a quando non servono di nuovo. Altri, come gli oggetti essenziali di tutti i giorni, devono essere facilmente accessibili ma non necessariamente sempre a portata di mano.

Per decidere come persistere i dati è necessario porsi alcune domande chiave:

  • Con quale frequenza ne avrete bisogno? Se i dati vengono utilizzati di frequente, devono essere facilmente accessibili e possibilmente memorizzati in forme di archiviazione più veloci e immediate. Una cache può contribuire a migliorare i tempi di accesso.
  • Quanto è importante? I dati critici che supportano le funzioni aziendali principali o che hanno un valore significativo non solo devono essere archiviati in modo persistente, ma anche sottoposti a backup e protetti. Ciò potrebbe non essere una priorità elevata per i dati più transitori.
  • Quanti dati ci sono? Grandi volumi di dati potrebbero richiedere soluzioni di archiviazione più scalabili, possibilmente nel cloud, dove possono crescere senza limiti fisici. Hanno anche bisogno di un database come Couchbase che possa scalare orizzontalmente.
  • Quali sono le vostre esigenze di sicurezza? Le informazioni sensibili richiedono un'archiviazione sicura con una forte crittografia e controlli di accesso.

 
Tenendo conto di questi fattori, è possibile scegliere il giusto mix di soluzioni di archiviazione per garantire che i dati non siano solo salvati, ma anche archiviati in modo da corrispondere al loro valore e al loro utilizzo nelle operazioni.

Database NoSQL e persistenza dei dati

A differenza dei tradizionali database relazionali con una rigida struttura a tabelle, i database NoSQL sono più flessibili. Possono gestire una varietà di tipi di dati, come documenti, coppie chiave-valore e altro ancora, il che li rende ideali per le applicazioni moderne che trattano dati diversi e complessi.

Couchbase, ad esempio, eccelle nel fornire uno storage persistente per grandi quantità di dati. dati non strutturati. Si tratta di dati come documenti JSON o post di social media che non si adattano perfettamente alle tabelle. La flessibilità di Couchbase consente agli sviluppatori di memorizzare i dati in un modo che corrisponde alla loro forma naturale, rendendo più facile salvare, cercare e recuperare le informazioni in modo rapido. Couchbase ha anche un cache gestita integratafornendo le prestazioni di un archivio non persistente con il durata di un archivio persistente.

Couchbase offre funzionalità come la replica e il sharding automaticogarantendo che i dati non solo siano archiviati in modo persistente, ma siano anche altamente disponibili e scalabili. Ciò significa che i vostri dati sono sempre accessibili, anche se crescono o se alcune parti del sistema si guastano.

Conclusione

La persistenza dei dati è la base che garantisce che le nostre azioni e informazioni online rimangano accessibili nel tempo. È ciò che consente di salvare i progressi di gioco, di attendere il ritorno del carrello della spesa e di recuperare i documenti anche dopo un riavvio o uno spegnimento.

La scelta tra archiviazione persistente (di lunga durata) e non persistente (temporanea) è fondamentale e dipende dallo scopo dei dati. Sfide come la sicurezza, la scalabilità e la conformità alle normative aggiungono complessità alla gestione dei dati.

L'adozione di pratiche intelligenti, come i backup coerenti e la scelta di opzioni di archiviazione affidabili, può semplificare il compito di gestire i dati persistenti. Esplorando soluzioni come Couchbase, vi accorgerete che i database NoSQL offrono un approccio versatile e scalabile per archiviare diversi tipi di dati, dai profili degli utenti ai contenuti dei social media, senza le limitazioni dei database tradizionali.

Per saperne di più sulla persistenza dei dati e sugli argomenti correlati, consultate queste risorse:

Couchbase come sistema persistente di record - considerazioni sullo storage
Volumi persistenti | database cloud-native
Che cos'è un database in-memory?
Database NoSQL
Concetti correlati

Iniziare a costruire

Consultate il nostro portale per sviluppatori per esplorare e sfogliare le risorse e iniziare con le esercitazioni.

Sviluppa ora
Prova Capella gratuitamente

Per iniziare a lavorare con Couchbase bastano pochi clic. Capella DBaaS è il modo più semplice e veloce per iniziare.

Utilizzare gratuitamente
Couchbase per gli ISV

Creare applicazioni potenti con meno complessità e costi.

Aprender más
Popup Image
Couchbase

3155 Olsen Drive,
Suite 150, San Jose,
CA 95117, Stati Uniti

AZIENDA

  • Circa
  • Leadership
  • Notizie e stampa
  • Carriera
  • Eventi
  • Legale
  • Contattateci

SOSTEGNO

  • Portale per gli sviluppatori
  • Documentazione
  • Forum
  • Servizi professionali
  • Accesso al supporto
  • Politica di supporto
  • Formazione

COLLEGAMENTI RAPIDI

  • Blog
  • Scaricamento
  • Formazione online
  • Risorse
  • Perché NoSQL
  • Precios

SEGUICI

  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • GitHub
  • Stack Overflow
  • Discordia
© 2025 Couchbase, Inc. Couchbase e il logo Couchbase sono marchi registrati di Couchbase, Inc. Tutti i marchi di terze marchi di terze parti (inclusi loghi e icone) a cui Couchbase, Inc. fa riferimento, rimangono di proprietà dei rispettivi proprietari. rispettivi proprietari.
  • Condizioni di utilizzo
  • Informativa sulla privacy
  • Informativa sui cookie
  • Politica di supporto
  • Non vendere le mie informazioni personali
  • Centro preferenze di marketing