Archivi: Comunicati stampa

Couchbase presenterà alle prossime conferenze per gli investitori

SANTA CLARA, Calif., 26 novembre 2019 -Couchbase, il creatore del database NoSQL di classe enterprise, multicloud to edge, ha annunciato oggi che il direttore finanziario Greg Henry parteciperà a tre conferenze di investitori nel settore tecnologico che si terranno a dicembre:

-Vertice sul cloud pubblico di Jefferies, martedì 3 dicembre, Las Vegas, NV

-Wells Fargo TMT Summit, mercoledì 4 dicembre, Las Vegas, NV

-Conferenza globale sulla tecnologia di Barclays, giovedì 12 dicembre, San Francisco, California.

Al Jefferies Public Cloud Summit, Henry presenterà tra le 10:30 e le 11:00 nella Alsace Room del Wynn Hotel. Al Wells Fargo TMT Summit, presenterà tra le 9:05 e le 9:35 al Cosmopolitan di Las Vegas. Inoltre, durante la Barclays Global Tech Conference, Henry parteciperà a una sessione di fireside chat tra le 15:30 e le 15:55 presso il Palace Hotel.

Per ulteriori informazioni, contattare IR@couchbase.com.

Couchbase è stata nominata tra le Deloitte Technology Fast 500™ per il terzo anno consecutivo

SANTA CLARA (California) - 11 novembre 2019 - Couchbase, il creatore del database NoSQL di classe enterprise, multicloud to edge, ha annunciato oggi di essere stato nominato nuovamente tra i Deloitte Technology Fast 500™, una classifica delle 500 aziende tecnologiche, media, telecomunicazioni, scienze della vita ed energetiche in più rapida crescita del Nord America. Couchbase è cresciuta del 312% dal 2015 al 2018.

Man mano che le aziende si spostano per supportare le applicazioni Internet, mobili e IoT, hanno bisogno di un database appositamente costruito e ottimizzato per i casi d'uso più critici per l'azienda. Couchbase, con le sue funzionalità di cache, key value store e database di documenti, è un database multi-modello costruito per le applicazioni business-critical in azienda, dal cloud pubblico al cloud ibrido, fino alle implementazioni edge. Grazie alla sua esclusiva architettura cloud-native, Couchbase è in grado di scalare, di funzionare su scala e di farlo in modo affidabile, il che lo rende una scelta popolare tra alcuni dei più grandi marchi del mondo.

"Continuiamo a portare avanti la nostra visione di diventare il prossimo grande software aziendale L'azienda si è distinta per la sua differenziazione, per la crescita redditizia a lungo termine e per la creazione di un team di livello mondiale", ha dichiarato Matt Cain, Presidente e CEO di Couchbase. "Siamo molto orgogliosi di essere stati nominati nella Deloitte Technology Fast 500 per il terzo anno consecutivo e continuiamo a concentrarci sulla possibilità per i nostri clienti di eseguire le loro applicazioni più esigenti sul nostro database leader del settore. Con una spesa in questo mercato destinata a raggiungere $29B entro il 2023, non vediamo l'ora di vivere altri anni di crescita straordinaria."

L'inclusione di Couchbase nella Technology Fast 500 di Deloitte arriva sulla scia della sua recente annuncio in cui l'azienda ha dichiarato una forte prima metà dell'anno fiscale 2020, con pietre miliari tra cui:

  • 70%+ crescita delle nuove attività

  • 100%+ crescita del valore totale dei contratti

  • 55%+ crescita delle fatture

  • 50%+ crescita della dimensione media delle transazioni

  • Tra i clienti figurano 30% delle Fortune 100

"Quest'anno ricorre il 25° anniversario della Technology Fast 500 di Deloitte, quindi siamo particolarmente lieti di annunciare e congratularci con i vincitori del 2019", ha dichiarato Sandra Shirai, vicepresidente di Deloitte LLP e leader statunitense nel settore della tecnologia, dei media e delle telecomunicazioni. "Ancora una volta abbiamo assistito all'innovazione su tutta la linea, con le aziende di software che continuano a dominare la top ten. È sempre stimolante vedere come le aziende Fast 500 stiano trasformando il business e il mondo in cui viviamo e lavoriamo".

"Poiché l'innovazione tecnologica tende verso il 'tutto come servizio', non sorprende che le aziende di software dominino la lista dei vincitori anche quest'anno", ha dichiarato Mohana Dissanayakepartner di Deloitte & Touche LLP e leader di settore per la tecnologia, i media e le telecomunicazioni, nell'ambito delle attività di revisione e assicurazione di Deloitte. "L'aspetto entusiasmante della celebrazione dei 25 anni della Tech Fast 500 è che ora abbiamo un quarto di secolo di storie di innovazione da cui attingere e su cui riflettere. Queste sono le aziende che superano i limiti, aiutano le organizzazioni a diventare più efficienti e produttive e, in ultima analisi, consentono alle imprese di stimolare la crescita e il fatturato. Ci congratuliamo con tutti i meritevoli vincitori".

Informazioni sulla Technology Fast 500™ 2019 di Deloitte

Giunta alla sua 25a edizione, la Technology Fast 500 di Deloitte fornisce una classifica delle aziende tecnologiche, dei media, delle telecomunicazioni, delle scienze della vita e dell'energia in più rapida crescita - sia pubbliche che private - del Nord America. I vincitori del premio Technology Fast 500 sono selezionati in base alla crescita percentuale del fatturato dell'anno fiscale dal 2015 al 2018. Per poter ottenere il riconoscimento Technology Fast 500, le aziende devono possedere proprietà intellettuale o tecnologia proprietaria venduta ai clienti in prodotti che contribuiscono alla maggior parte dei ricavi operativi dell'azienda. Le aziende devono avere un fatturato operativo di base di almeno $US50.000 e un fatturato operativo dell'anno in corso di almeno $US5 milioni. Inoltre, le aziende devono essere in attività da almeno quattro anni e avere sede in Nord America.

Informazioni su Deloitte

Deloitte si riferisce a una o più delle società Deloitte Touche Tohmatsu Limited, una società privata britannica a responsabilità limitata ("DTTL"), alla sua rete di società affiliate e alle loro entità correlate. DTTL e ciascuna delle sue società affiliate sono entità giuridicamente separate e indipendenti. DTTL (denominata anche "Deloitte Global") non fornisce servizi ai clienti. Negli Stati Uniti, Deloitte si riferisce a una o più delle società statunitensi membri di DTTL, alle loro entità collegate che operano con il nome "Deloitte" negli Stati Uniti e alle loro rispettive affiliate. Alcuni servizi potrebbero non essere disponibili per i clienti attestatori in base alle norme e ai regolamenti della contabilità pubblica. Per maggiori informazioni sulla nostra rete globale di società affiliate, consultare il sito www.deloitte.com/about.

Couchbase Marks Strong First Half with Record Growth

SANTA CLARA, Calif. — October 23, 2019 Couchbase today announced accelerated adoption of its enterprise-class, multicloud to edge NoSQL database as the company closed a record total of new logo bookings during the first half of fiscal 2020. Product innovation and strategic partnerships, together with a growing number of enterprises with specific requirements for their business-critical applications, were behind the strong customer interest and adoption.

Man mano che le aziende si spostano per supportare le applicazioni Internet, mobili e IoT, hanno bisogno di un database appositamente costruito e ottimizzato per i casi d'uso più critici per l'azienda. Couchbase, con le sue funzionalità di cache, key value store e database di documenti, è un database multi-modello costruito per le applicazioni business-critical in azienda, dal cloud pubblico al cloud ibrido, fino alle implementazioni edge. Grazie alla sua esclusiva architettura cloud-native, Couchbase è in grado di scalare, di funzionare su scala e di farlo in modo affidabile, il che lo rende una scelta popolare tra alcuni dei più grandi marchi del mondo.

Key Business Highlights

In the first half of FY2020, Couchbase delivered:

  • 70%+ in new business growth

  • 100%+ crescita del valore totale dei contratti

  • 55%+ crescita delle fatture

  • 50%+ crescita della dimensione media delle transazioni

  • Office expansion: Couchbase increased its footprint in Manchester, UK, and San Francisco with expanded new offices, more than doubling its office space in both locations to accommodate continued employee growth.

Other key business milestones for the period include:

Innovation 

Combining the best of NoSQL with the power and familiarity of SQL, Couchbase’s strength in innovation continues to redefine the NoSQL space. Product momentum remained strong during the first half for Couchbase, on the heels of announcing two first-to-market technologies in FY2019: Couchbase Autonomous Operator, and the first commercial deployment of SQL++. Innovations in the first half of FY2020 include:

  • Couchbase Server 6.5: delivers multi-document ACID transaction support and query enhancements for feature parity with relational databases, which allows developers to use their existing database skills to support new application development and migration to NoSQL.

  • Couchbase Mobile 2.5: introduces new functionality for enterprises capitalizing on business-critical information at the edge with Predictive Queries for applications, and Delta Synchronization for bandwidth constrained environments. These updates enable developers to create mobile applications and manage data with secure embedded local device storage, advanced sync capabilities, and Machine Learning (ML) queries.

  • Operatore autonomo Couchbase 1.2: includes production certification for cloud-managed Kubernetes services – Amazon EKS, Azure AKS, and Google GKE–giving developers the freedom to deploy, manage and move applications in a cloud-agnostic manner, reducing lock-in, costs, and complexity.

Customers – New and Expanded Relationships

Couchbase marked the first half by closing its largest single new logo in company history and can now call 30% of the Fortune 100 customers. Also during this period, Couchbase added multiple new logos, including AppDynamics, Trendyol, SafeCharge, 2K Games, VuBiquity, e Age of Learning. At the same time, the company grew existing customer relationships, some of which include eBay, Royal Caribbean, UPS, Verizon, e Visa.

Couchbase powers engaging customer experiences for travel and hospitality, including 3 of the top 3 cruise lines in the world, the top 3 global distribution systems, and 4 of the largest 10 airlines in the world. Couchbase also enables 5 of the top 10 retailers in the world and 5 of the top 10 U.S.-based e-commerce companies to create extraordinary shopping experiences.

 

Partnership Momentum

Partner-sourced and influenced deals during the period grew to more than 25% of new business bookings while partner count grew to more than 280. Other highlights include:

  • Oracle Cloud Infrastructure: Couchbase was a launch partner with Oracle for its Paid Listing and Stack launch in the Oracle Cloud Infrastructure (OCI) Marketplace.

  • Infosys: Couchbase collaborated with Infosys on OpenHack, a global hackathon sponsored by Infosys’s Modernization practice in which more than 190 teams of Infosys developers created 70+ solutions to address the next generation of enterprise data migration and app development challenges.

  • Red Hat: For the second year in a row, Couchbase was recognized as a strategic ISV by Red Hat during Summit 2019, earning the “Partner Technology Innovation Award” for Couchbase Autonomous Operator on Red Hat OpenShift and RHEL.

Additions to the Leadership Team 

  • Denis Murphy was appointed as Senior Vice President and Chief Revenue Officer. As CRO, Murphy leads the company’s go-to-market optimization and expansion activities to capitalize on the $45B+ database market.

  • Chris Galy was appointed as Senior Vice President and Chief People Officer. As CPO, Galy is responsible for all aspects of Couchbase’s people strategy and company culture.

Industry Recognition

“We will become the next great software aziendale company by simultaneously delivering sustained differentiation, driving long-term profitable growth, and building a world-class team,” said Matt Cain, President and CEO of Couchbase. “The first half of our fiscal 2020 demonstrates our continued focus and commitment to all of these areas as we accelerate growth of our technical innovation, our customer base, and our talent. Couchbase has been uniquely architected to enable the most business-critical applications for the largest enterprises in the world.  No other database in the market can match our capabilities. The momentum we’ve built so far this year underscores this reality.”

Couchbase sponsorizzerà ed esporrà ai forum di Red Hat in Europa e Australia

LONDRA - 15 ottobre 2019 - Couchbase, creatore del database NoSQL di classe enterprise, multicloud to edge, ha annunciato oggi la sponsorizzazione e l'esposizione a diversi eventi Red Hat in Europa e Australia. Questo fa seguito al successo del Red Hat Summit di quest'anno a San Francisco, dove Red Hat ha selezionato Couchbase per il premio Partner Technology Innovation of the Year. L'elenco completo dei forum sponsorizzati da Couchbase comprende:

  • Forum Red Hat di LondraParigi e Melbourne - 15 ottobre 2019

  • Forum Red Hat Roma - 20 novembre 2019

  • Forum Red Hat Madrid - 26 novembre 2019

  • Forum Red Hat Milano - 3 dicembre 2019

  • Forum Red Hat di Darmstadt - 14 gennaio 2020

Couchbase è sponsor esclusivo Platinum del Red Hat Forum di Londra e terrà un keynote insieme a Red Hat e Microsoft. David Haikney, vicepresidente di Couchbase, presenterà "Making tomorrow better for today" (Rendere il domani migliore per oggi), dove esplorerà come la partnership tra Couchbase NoSQL e Red Hat OpenShift stia accelerando i progetti di trasformazione digitale aiutando le imprese a spostare più velocemente le applicazioni critiche nel cloud. 

Oltre ai sette eventi in programma, Couchbase ha anche sponsorizzato ed esposto ai Red Hat Forum di Stoccolma e Bruxelles all'inizio del mese.  

Red Hat, partner strategico di Couchbase, è il principale fornitore mondiale di soluzioni open source per le imprese, tra cui tecnologie Linux, cloud, container e Kubernetes ad alte prestazioni. Red Hat® OpenShift® Container Platform e Couchbase forniscono un framework agile ed economico per sviluppare ed eseguire in modo efficiente applicazioni altamente scalabili e affidabili. La soluzione combinata, rigorosamente testata da Couchbase e pienamente certificata da Red Hat, è ideale per la creazione e la scalabilità di applicazioni web, Internet of Things (IoT), big data, mobile e altre applicazioni contemporanee. Red Hat e Couchbase aiutano gli sviluppatori a fornire funzionalità di database altamente scalabili e affidabili per applicazioni e servizi basati su cloud.

Il 68% degli architetti digitali ritiene che ottenere la giusta tecnologia per la trasformazione sia un compito "insormontabile", secondo una ricerca di Couchbase.

SANTA CLARA, California - 15 ottobre 2019 - Gli architetti digitali faticano a soddisfare le ambizioni di trasformazione digitale delle loro organizzazioni, secondo una ricerca di Couchbase ha rilevato. In un sondaggio condotto su 450 responsabili della trasformazione digitale incaricati di gestire l'architettura dei dati nelle aziende di Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Germania, l'85% degli intervistati si è trovato sotto pressione per la realizzazione di progetti digitali, con il 41% che ha subito una pressione "elevata" o "estremamente elevata". A ciò non contribuisce l'apparente portata della sfida che gli architetti devono affrontare. Il 68% degli intervistati ha dichiarato che mettere a punto le tecnologie giuste per la trasformazione digitale può sembrare un compito insormontabile, mentre l'80% ha dovuto ridimensionare le ambizioni di nuove applicazioni IoT o mobili a causa delle difficoltà nell'utilizzo dei dati. È evidente la necessità di superare queste sfide, dato che il 78% degli intervistati afferma che le proprie organizzazioni sono andate oltre la pianificazione della trasformazione digitale e stanno lavorando attivamente alla realizzazione dei progetti. 

In questo contesto, gli architetti sono ancora alle prese con la tecnologia dei database. Il 60% degli intervistati ha dichiarato che troppa parte del tempo che il team IT dedica ai progetti di trasformazione digitale viene sprecata per gestire le tecnologie legacy. Inoltre:

  • Il 90% delle aziende si affida alla tecnologia dei database relazionali, il 38% in modo "massiccio".

  • Il 72% di coloro che si affidano a database legacy afferma che questi limitano la capacità dell'organizzazione di implementare progetti di trasformazione digitale.

  • Il 79% delle aziende sta pianificando attivamente di ridurre la propria dipendenza dai database relazionali, con il 56% che intende farlo nei prossimi 12 mesi.

  • Allo stesso tempo, il 74% si sta muovendo più lentamente di quanto dovrebbe perché si affida pesantemente ai database legacy per le applicazioni critiche.

"Con la trasformazione digitale che passa dai piani alla realtà, gli architetti hanno il ruolo fondamentale di garantire la realizzazione delle ambizioni aziendali", ha dichiarato Ravi Mayuram, SVP of Engineering e CTO di Couchbase. "In questa nuova era di utility computing alimentato dal cloud, il ruolo dell'architetto è ancora più critico. Deve comprendere, valutare e consigliare le tecnologie giuste e diventare il ponte essenziale tra l'azienda e gli sviluppatori. Sono loro a rendere a prova di futuro le scelte tecnologiche che costituiscono le fondamenta dell'architettura dei progetti di trasformazione digitale. Sono loro a coniugare le tecnologie dirompenti che vengono sviluppate e immesse sul mercato con le iniziative aziendali in corso per rimanere rilevanti nell'economia moderna, consentendo alle aziende di trasformarsi, competere e vincere nei loro mercati."

È chiaro che le aziende investono ancora molto nei loro database relazionali. Il 39% delle aziende ha dichiarato di continuare a utilizzarli rispetto a nuove alternative a causa dell'architettura costruita intorno al database stesso. Il 30% non vuole riqualificare o aggiornare il proprio personale dopo aver già fatto investimenti significativi e il 29% afferma che sarebbe troppo complesso sostituire i database relazionali. Tuttavia, la capacità è un problema minore: solo il 15% non si fida dei database più recenti per i dati o le applicazioni business-critical. C'è anche il problema di un'architettura di database sempre più estesa. Il 63% degli intervistati afferma che la propria organizzazione utilizza più database di quanto dovrebbe e il 20% dichiara che è difficile farvi fronte. 

Se da un lato si trovano ad affrontare delle sfide, dall'altro ci sono segnali che indicano che i data architect e le loro organizzazioni stanno esplorando nuovi modi di distribuire i database, cercando di trarre vantaggio dalle tecnologie di trasformazione. Il modello di distribuzione più comunemente supportato per l'infrastruttura di database è il cloud privato (utilizzato dal 50% delle aziende), seguito dal cloud ibrido completamente flessibile (utilizzato dal 45%), dall'on-premise (39%) e dal cloud pubblico (34%). Il 31% utilizza Database-as-a-Service. Alla domanda su quali tecnologie di trasformazione stiano utilizzando o intendano utilizzare, l'80% sta già utilizzando il mobile o prevede di farlo entro i prossimi 12 mesi. Il 50% sta invece utilizzando o utilizzerà l'edge computing, il 42% la realtà aumentata o virtuale e il 51% la blockchain. Tuttavia, gli intervistati non hanno le idee chiare su quali tecnologie avranno l'impatto più rivoluzionario sui progetti di trasformazione digitale: AI, cloud computing e big data analytics sono stati tutti classificati allo stesso modo. 

"Sfruttare le nuove tecnologie richiede nuovi modi di approcciare l'architettura", ha continuato Mayuram. "Realizzare il pieno potenziale dei moderni database, dei microservizi, delle tecnologie AI e dell'edge computing, ad esempio nelle app mobili e nell'IOT, per citarne alcuni, richiede una riflessione seria. Gli architetti hanno il compito di fare le scelte tecnologiche giuste e di scegliere i fornitori giusti per garantire il successo delle loro iniziative. In questa economia guidata dagli sviluppatori, gli architetti guideranno la trasformazione digitale facendo evolvere le architetture delle applicazioni e dei sistemi in modo responsabile, consentendo alle aziende di fare un salto di qualità con il minimo disturbo."

Guarda i punti salienti del rapporto https://www.youtube.com/watch?v=URrui9tkXAw

Il rapporto si basa su un sondaggio online condotto nell'estate 2019 da Vanson Bourne, un'organizzazione indipendente di ricerche di mercato. L'indagine ha coinvolto 450 responsabili della trasformazione digitale, responsabili dell'architettura digitale, come CIO, CDO e CTO, in organizzazioni con almeno 1.000 dipendenti negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Francia e in Germania.

Con l'ultima release, Couchbase crea un percorso di transizione da SQL a NoSQL

SAN FRANCISCO, 18 settembre 2019 -Oracle OpenWorld, stand #610Couchbase, il creatore del database NoSQL di classe enterprise, multicloud to edge, ha annunciato oggi le nuove funzionalità di Couchbase Server che includono il supporto per le transazioni ACID multi-documento e una serie di miglioramenti alle query. Couchbase Server 6.5 offrirà la parità di funzionalità con SQL e con i sistemi di gestione di database relazionali (RDBMS), rendendo più facile per le aziende sviluppare applicazioni business-critical su Couchbase. Couchbase Server 6.5 è attualmente in beta e sarà generalmente disponibile quest'inverno.

Poiché le aziende continuano a creare nuove applicazioni per mantenere la competitività in un ambiente digitale in rapida evoluzione, aumenta la necessità di un database più agile, performante e scalabile su cui costruire queste applicazioni. Con Couchbase Server 6.5, gli sviluppatori già abituati a lavorare con lo standard aperto SQL possono sfruttare queste stesse competenze all'interno di un ambiente NoSQL per soddisfare i requisiti delle applicazioni web, mobili e IoT di oggi.  

I punti salienti di Couchbase Server 6.5 includono:

Transazioni ACID distribuite

Mentre Couchbase Server ha sempre supportato transazioni su singolo documento, Couchbase Server 6.5 offrirà transazioni ACID distribuite su più documenti e più nodi. In quanto piattaforma di dati distribuita e scalabile, Couchbase si distingue da sempre per essere leader in scalabilità, prestazioni e alta disponibilità. Con le transazioni distribuite su più documenti, Couchbase rimane fedele a questi principi. L'aggiunta delle transazioni distribuite multi-documento consente a Couchbase di fornire la semantica delle transazioni senza compromettere le prestazioni e la scalabilità per cui è sempre stato conosciuto.

Miglioramenti alle query

Couchbase Server 6.5 offre numerosi miglioramenti alle query, tra cui le funzioni di finestra equivalenti allo standard RDBMS ANSI, che semplificano le query complesse e riducono la complessità del codice, in particolare per il reporting finanziario e statistico. Infatti, in un rapporto di prossima pubblicazione intitolato Database Query Comparative Analysis, la società di consulenza informatica Altoros confronta le capacità di interrogazione di Couchbase con quelle di altri due approcci. Nei nove scenari aziendali analizzati da Altoros, Altoros ha rilevato che l'approccio dichiarativo di Couchbase rispetto a quello procedurale di uno dei principali concorrenti si traduce in una riduzione significativa del codice che gli sviluppatori devono scrivere per creare le applicazioni.

Couchbase introduce e presenta in anteprima anche l'ottimizzazione delle query per NoSQL. L'ottimizzatore di query basato sui costi, in attesa di brevetto, come negli RDBMS, aiuta gli sviluppatori a eliminare il tempo speso per modificare le query utilizzando un ottimizzatore basato su regole per scegliere il piano di esecuzione ottimale.

Citazioni di supporto

"Couchbase unisce le caratteristiche di NoSQL con la familiarità e la potenza di interrogazione di SQL, facilitando l'adozione e la creazione di nuove applicazioni da parte degli sviluppatori RDBMS. Non si tratta quindi di una questione di "o" o "o", ma di "questo" e "questo". Gli sviluppatori di oggi creano una classe diversa di applicazioni utilizzando l'agilità del NoSQL, ma scoprono sempre più spesso di aver bisogno anche dell'integrità e della coerenza del relazionale, compreso il supporto per le transazioni. Couchbase 6.5 coniuga perfettamente SQL e transazioni con NoSQL".
-Carl Olofson, Vicepresidente della ricerca, IDC 

"Recentemente, in occasione dell'ultima edizione di OpenHack - un hackathon di Infosys - centinaia di nostri sviluppatori hanno sperimentato Couchbase. La risposta è stata entusiastica perché Couchbase è basato su SQL ed è facile da imparare e sviluppare. Sono fiducioso che il supporto di Couchbase per la conformità ACID multi-documento e diverse altre nuove funzionalità interessanti faranno emergere un'ampia gamma di casi d'uso dei dati per i nostri clienti." 
-Gautam Khanna, vicepresidente e responsabile della pratica di modernizzazione di Infosys. 

"Quando mi è stato presentato SQL per JSON, mi sono subito reso conto di avere la flessibilità di eseguire query con un linguaggio che al 99% è identico a SQL. Per tutti i nostri sviluppatori, quindi, la transizione è stata semplice. Con i nuovi miglioramenti delle query previsti per la versione 6.5, siamo entusiasti di vedere Couchbase continuare ad ampliare le opportunità per i nostri sviluppatori SQL di sfruttare le promesse del NoSQL". 
-Buddhika Rathnayaka, ingegnere senior capo di American Express

"Oggi la realtà del mercato è che i database NoSQL sono fondamentali per le moderne applicazioni aziendali. Le imprese guardano ai database NoSQL per fornire funzionalità equivalenti ai database relazionali da cui ancora dipendono. Con il supporto per le transazioni multi-documento che stiamo offrendo nella versione 6.5, rispondiamo a questa esigenza: Couchbase può essere utilizzato sia per i vantaggi dei database NoSQL - flessibilità dello schema, scalabilità e prestazioni - sia per i pilastri dei database relazionali, come SQL e le transazioni. Collegando i database tradizionali ai moderni database NoSQL in questo modo unico, Couchbase Server 6.5 accelererà in modo esponenziale lo sviluppo, la distribuzione, il deployment e lo scaling delle applicazioni".
-Ravi Mayuram, SVP of Engineering e CTO, Couchbase

Risorse

Couchbase esporrà e presenterà all'Oracle OpenWorld 2019

SANTA CLARA, California - 12 settembre 2019 - Couchbase, creatore del database NoSQL di classe enterprise, multicloud to edge, ha annunciato oggi che sarà presente allo stand #610 (South Hall) durante Oracle OpenWorld, che si terrà dal 16 al 19 settembre 2019 al Moscone Center di San Francisco. 

Sponsor d'onore, Couchbase presenterà insieme al cliente, Dati dell'Alleanza, fornitore di servizi di fidelizzazione e marketing, in una sessione congiunta dal titolo "Come Alliance Data ha modernizzato la gestione della configurazione delle applicazioni con NoSQL e Couchbase". La sessione si terrà lunedì 16 settembre, presso l'Exchange Theater 4 (Moscone South) dalle 13:15 alle 13:35.

I visitatori dello stand potranno assistere a dimostrazioni dal vivo e scoprire come Couchbase può integrare un database relazionale Oracle per fornire prestazioni, scalabilità e flessibilità. Couchbase partecipa anche alla caccia al tesoro dell'OpenWorld, che si svolgerà per tutta la durata dell'evento.

I progetti di trasformazione digitale continuano a essere a rischio, secondo una ricerca di Couchbase

SANTA CLARA, California - 4 settembre 2019 - Nonostante l'ottimismo crescente nei confronti della trasformazione digitale, la stragrande maggioranza delle organizzazioni sta ancora subendo fallimenti, ritardi o aspettative ridimensionate dai progetti di trasformazione digitale. Couchbase ha rilevato. Nell'indagine condotta su 450 responsabili della trasformazione digitale nelle aziende di Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Germania, il 73% delle organizzazioni ha apportato miglioramenti "significativi" o migliori all'esperienza dell'utente finale nella propria organizzazione grazie all'innovazione digitale. Il 22% afferma di aver trasformato o completamente "rivoluzionato" l'esperienza dell'utente finale, con un netto aumento rispetto all'indagine di Couchbase del 2017 (15%). Tuttavia, le organizzazioni hanno ancora problemi nel soddisfare le loro ambizioni digitali, tra cui: 

  • L'86% ha dichiarato che fattori quali la dipendenza da una tecnologia legacy, la complessità dell'implementazione delle tecnologie e la mancanza di risorse e competenze hanno impedito loro di perseguire un nuovo servizio digitale o un altro progetto di trasformazione che la loro organizzazione desiderava.

  • Il 55% ha dichiarato che la loro dipendenza dai database relazionali ha "in qualche modo" limitato la loro capacità di implementare progetti di trasformazione digitale, mentre il 17% ha dichiarato "gravemente".

  • L'81% ha avuto un progetto di trasformazione digitale che è fallito, ha subito un ritardo significativo o è stato ridimensionato negli ultimi 12 mesi. 

  • Il 42% ha dichiarato di essere in ritardo, o di rischiare di esserlo, sul progetto di trasformazione digitale più importante.

  • Il 73% ha affermato che, sebbene si parli spesso dell'enorme potenziale dei progetti digitali, nella maggior parte dei casi essi non riescono ad essere veramente trasformativi o rivoluzionari, anche se in calo rispetto ai due anni precedenti.

Allo stesso tempo, la trasformazione non sta rallentando. Il 91% degli intervistati ha dichiarato che la disruption nel proprio settore ha subito un'accelerazione negli ultimi 12 mesi, il 40% "rapidamente". E le organizzazioni prevedono di spendere $30 milioni in progetti di trasformazione digitale nei prossimi 12 mesi, rispetto a $27 milioni nei 12 mesi precedenti. 

"La trasformazione digitale ha raggiunto un punto di inflessione", ha dichiarato Matt Cain, CEO di Couchbase. "In questo momento cruciale, è fondamentale per le aziende superare le sfide che le hanno frenate per anni. Le organizzazioni che mettono in campo le persone e le tecnologie giuste, e che guidano veramente le loro iniziative di trasformazione digitale, beneficeranno di vantaggi di mercato e di ritorni di business".

Le organizzazioni sono ben consapevoli dei rischi legati alla mancata innovazione digitale. Il 46% teme di diventare meno rilevante sul mercato se non innova, mentre il 42% afferma che perderà personale IT a favore di concorrenti più innovativi, rendendo a sua volta più difficile innovare in futuro. Di conseguenza, le aziende stanno portando avanti i progetti, forse in modo avventato. Il 71% concorda sul fatto che le aziende sono fissate con la promessa della trasformazione digitale, al punto che i team IT rischiano di lavorare su progetti che potrebbero non produrre benefici tangibili.

Uno dei fattori chiave per ottenere benefici tangibili è garantire che la strategia di trasformazione digitale sia impostata tenendo conto delle esigenze dell'azienda. Nella maggior parte delle organizzazioni (52%) la strategia di trasformazione digitale è ancora definita dal team IT, il che significa che la C-suite non sta guidando progetti e strategie che dovrebbero avere un forte impatto sull'azienda. Allo stesso tempo, i principali fattori che spingono alla trasformazione sono quasi tutti reattivi: il 23% degli intervistati ha risposto ai progressi della concorrenza, alle pressioni dei clienti per nuovi servizi e ai cambiamenti legislativi. Al contrario, le idee originali provenienti dall'interno dell'azienda guidano solo l'8% delle trasformazioni delle organizzazioni. 

"Per avere successo nei progetti digitali e superare le sfide insite in questi nuovi approcci, le aziende devono affrontare i progetti in modo globale e sistemico", ha continuato Matt Cain. "La trasformazione si ottiene in ultima analisi con la giusta combinazione di impegno organizzativo e tecnologia di nuova generazione. Il cambiamento deve essere guidato dall'intera azienda come un vero e proprio imperativo strategico, e non lasciato nelle sole mani del team IT. La tecnologia migliore aiuterà poi le aziende a ottenere i risultati desiderati dai clienti".

Il rapporto completo di Couchbase può essere consultato qui 

Guarda i punti salienti del rapporto qui

Il rapporto si basa su un sondaggio online condotto nei mesi di maggio e giugno 2019 da Vanson Bourne, un'organizzazione indipendente di ricerche di mercato. L'indagine ha coinvolto 450 responsabili della trasformazione digitale, come CIO, CDO e CTO, in organizzazioni con almeno 1.000 dipendenti negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Francia e in Germania.

Couchbase Named to Constellation ShortList for Hybrid- and Cloud-Friendly NoSQL Stores in Q3 2019

SANTA CLARA, Calif. — August 29, 2019- Couchbase, the creator of the enterprise-class, multicloud to edge NoSQL database, today announced it was named to the Constellation ShortList™ for Hybrid- and Cloud-Friendly NoSQL Stores in Q3 2019. The technology vendors and service providers included in the Constellation ShortList offer the key requirements for early adopters pursuing digital transformation initiatives.

Developed as an alternative to traditionally inflexible relational databases, Couchbase architected a SQL-compatible NoSQL database for today’s data-intensive web, mobile and IoT applications. Couchbase’s cloud-native geo-distributed JSON document-oriented database and key-value store provides unmatched developer agility and manageability, as well as unparalleled performance at any scale. And with cross datacenter replication (XDCR) technology, as well as the Autonomous Operator for Kubernetes, Couchbase provides cloud interoperability, giving developers the freedom to pick any cloud. 

“Couchbase is honored to be recognized again on the Constellation ShortList™ for Hybrid- and Cloud-Friendly NoSQL Stores,” said Scott Anderson, Senior Vice President of Product Management and Business Operations at Couchbase. “Worldwide, the most successful digital transformation initiatives are being built on flexible, scalable, cloud-native databases that are helping enterprises accelerate the innovation of their business-critical applications. Being named to the Constellation ShortList™is great recognition of our work in enabling digital transformation by helping our customers innovate in the cloud.”

“In our experience working on tens of thousands of vendor selections, we’ve learned that no two organizations have the same requirements. We cut through the clutter and marketing hype and present the top offerings in each of our coverage areas. These vendors have battle tested solutions that our analysts have vetted and approved,” said R “Ray” Wang, chairman and founder at Constellation Research.

Constellation Research advises leaders on leveraging disruptive technologies to achieve business model transformation. Products and services named to the Constellation ShortList meet the threshold criteria for this category as determined through client inquiries, partner conversations, customer references, vendor selection projects, market share and internal research. The portfolio is frequently updated every six months with the rapidly changing market conditions.

Informazioni su Couchbase

A differenza di altri database NoSQL, Couchbase fornisce un database di classe enterprise, multicloud to edge, che offre le solide funzionalità necessarie per le applicazioni business-critical su una piattaforma altamente scalabile e disponibile. Couchbase è costruito su standard aperti, combinando il meglio di NoSQL con la potenza e la familiarità di SQL, per semplificare la transizione dai database mainframe e relazionali. 

Couchbase è diventato pervasivo nella nostra vita quotidiana; tra i nostri clienti ci sono i leader di settore Amadeus, American Express, Carrefour, Cisco, Comcast/Sky, Disney, eBay, LinkedIn, Marriott, Tesco, Tommy Hilfiger, United, Verizon e centinaia di altri nomi noti. Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.couchbase.com.

Dichiarazione di non responsabilità

Constellation Research non approva alcuna soluzione o servizio citato nella sua ricerca. 

Couchbase esporrà e presenterà alla Disney Data & Analytics Conference di Orlando

SANTA CLARA, California - 15 agosto 2019 - Couchbase, creatore del database NoSQL di classe enterprise, multicloud to edge, ha annunciato oggi che esporrà e presenterà alla Disney Data & Analytics Conference, che si terrà dal 20 al 21 agosto 2019 presso il Disney Coronado Springs Resort di Orlando, in Florida.

A demo del prodottoLa demo, intitolata "CouchMovies", si terrà il 21 agosto alle ore 11:40. La demo includerà esempi di come i clienti utilizzano Couchbase nel loro sistema di distribuzione di contenuti in streaming, utilizzando SQL direttamente su documenti JSON memorizzati, eseguendo ricerche full-text ed eseguendo query analitiche su JSON, senza ETL.

L'evento riunisce tutti i segmenti dell'organizzazione Disney insieme a oltre 2.000 dirigenti di 250 aziende per esplorare come le decisioni analitiche basate sui dati possono essere modellate per concentrarsi sulla creazione di un'esperienza eccezionale per il cliente.

Couchbase è anche uno sponsor d'argento dell'evento.

Couchbase presenterà la 22a conferenza annuale di Oppenheimer su tecnologia, Internet e comunicazioni a Boston

Couchbase, creatore del database NoSQL di classe enterprise, multicloud to edge, ha annunciato oggi che il CFO Greg Henry presenterà alla 22a conferenza annuale Oppenheimer Technology, Internet & Communications che si terrà dal 6 al 7 agosto 2019 presso il Four Seasons Hotel di Boston, MA. 

La presentazione di Henry è prevista per martedì 6 agosto alle 13.05. Gli incontri individuali si terranno nel corso della giornata.

Per ulteriori informazioni, contattare IR@couchbase.com.

Informazioni su Couchbase
A differenza di altri database NoSQL, Couchbase fornisce un database di classe enterprise, multicloud to edge, che offre le solide funzionalità necessarie per le applicazioni business-critical su una piattaforma altamente scalabile e disponibile. Couchbase è costruito su standard aperti, combinando il meglio di NoSQL con la potenza e la familiarità di SQL, per semplificare la transizione dai database mainframe e relazionali. 

Couchbase è diventato pervasivo nella nostra vita quotidiana; tra i nostri clienti ci sono i leader di settore Amadeus, American Express, Carrefour, Cisco, Comcast/Sky, Disney, eBay, LinkedIn, Marriott, Tesco, Tommy Hilfiger, United, Verizon e centinaia di altri nomi noti. Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.couchbase.com.

Contatto con la stampa
Christina Rohall Knittel
Comunicazioni aziendali di Couchbase
christina.knittel@couchbase.com
775-209-2461

Couchbase More than Doubles Footprint in Manchester with New State-of-the-Art Facility

Manchester, UK – June 26, 2019 - Couchbase, Inc. today proudly announced the opening of its new facility in Manchester, UK. Couchbase, recognised by Forbes as one of the next billion-dollar startups due to strong growth and future potential, has chosen to expand its presence in the city to meet the growing demand for its enterprise-class multicloud NoSQL database. The new office, located in the Northern Quarter, will accommodate up to 80 members of Couchbase’s engineering and support teams who will help enterprises such as Tesco, BT and Sky accelerate the innovation of their enterprise-critical applications. 

“Manchester is quite simply a fantastic place to do business,” commented Huw Owen, Vice President of EMEA and APJ at Couchbase. “The city is the beating heart of the Northern Powerhouse with its great international transport links, world-class universities, and a highly skilled workforce. In fact, University of Manchester graduates first established our presence in the city six years ago, and our continued connection with local universities is a vital part of the decision to set up our EMEA engineering and support hub in the city.”

Couchbase has run an internship programme for undergraduates at the University of Manchester since 2014, with 20 students taking part so far. The company has also been an active participant in the Northern Quarter’s ongoing development as a hub for technology companies. Couchbase was the 1,000th beneficiary of connectivity vouchers as part of the ‘Superfast Britain’ scheme – a central government-funded scheme to improve business communications systems across the country.

“Technology is a crucial element of the UK’s economic future, and Couchbase is proud to be doing its part – both in choosing the UK as one of the global development centres where our innovative cloud-native distributed database technology is developed, but also in working with dozens of European businesses to develop exciting new digital services,” added David Haikney, Senior Director of Engineering at Couchbase. “We look forward to hiring more talented people in Manchester and helping many more organisations accelerate their application innovation.”  

 

Couchbase Appoints Chief Revenue Officer to Deliver Next Growth Phase

SANTA CLARA, Calif. —June 19, 2019 – Couchbase, Inc. today announced the appointment of Denis Murphy to the executive leadership team as Senior Vice President and Chief Revenue Officer (CRO), bringing more than two decades’ experience in global sales strategy and execution. At Couchbase, Murphy will lead the company’s overall go-to-market optimization and expansion efforts to capitalize on the $45B+ database market as demand for Couchbase’s enterprise-class multicloud NoSQL database grows.

Murphy brings to Couchbase deep experience with taking technology companies from early-stage all the way through successfully scaled public companies, serving as both an operator and an advisor in the fields of SaaS, networking, storage, and security.

Of late, in addition to serving as a strategic advisor to various companies, he spent nearly three years as the Worldwide Sales leader at Nimble Storage, which was eventually acquired by HPE.  While there, he transformed Nimble’s field operations and doubled the company’s revenues to just under $1 billion.  Murphy also notably served a nine-year tenure at Riverbed Technology, where he started as the first sales hire and ultimately became Senior Vice President of the Americas where he helped the company grow through a successful IPO to an $800M annual run rate.

“Couchbase’s success, both today and tomorrow, is rooted in the capability of our world-class leadership team,” said Matt Cain, President and CEO of Couchbase. “As Couchbase continues our journey to help organizations accelerate the innovation of their business-critical applications, I’m delighted that Denis has joined us in the pivotal CRO role. He has an extraordinary track record of success helping enterprises digitally transform to better serve their customers.”

“Modern applications require a level of flexibility, agility and cost-effective scaling that simply can’t be delivered in a rigid, complex and expensive relational database environment,” said Murphy. “As a result, enterprises are now choosing NoSQL databases but want to retain the power and familiarity of SQL in their development and operational environments.  Unlike other NoSQL databases, Couchbase offers robust capabilities for business-critical enterprise applications on a highly scalable and available NoSQL platform, built on open standards to simplify the transition from legacy databases. I’m excited to contribute to our customers’ and partners’ success as the company continues to innovate and grow.”

BT TV sceglie Couchbase per fornire un'esperienza personalizzata e ad alte prestazioni su qualsiasi dispositivo

LONDRA - 30 maggio 2019 - Couchbase, Inc. ha annunciato oggi che  BT TVBT TV, fornitore di servizi di broadcasting per milioni di case nel Regno Unito, utilizza Couchbase per alimentare i suoi servizi televisivi on-demand. BT TV ha scelto Couchbase per le sue capacità di caching, che garantiscono prestazioni elevate, e per la sua architettura di base che mantiene tali prestazioni su carichi di lavoro di scala significativa. BT TV offre un'esperienza personale, semplice e brillante ai suoi clienti, su qualsiasi dispositivo, in tempo reale, dalla ripresa di un programma televisivo in pausa su un dispositivo diverso, alla raccomandazione di contenuti in base alle abitudini di visione e ai pacchetti di servizi. Con Couchbase, BT TV è in grado di fornire in modo affidabile un'esperienza perfettamente personalizzata ai suoi clienti, che spesso generano più di 50 interazioni ogni volta che cambiano schermo.

"Semplicemente, Couchbase è fondamentale per noi", ha dichiarato Jérôme Tassel, Director of TV & Broadband Services Engineering di BT. "In quanto database NoSQL, la sua capacità di gestire il gran numero di interazioni che elaboriamo a livello centrale e di condividerle con tutti i dispositivi pertinenti in tempo reale, significa che può garantire la migliore esperienza ai nostri clienti. Il fatto che supporti anche una disponibilità di livello aziendale, compresa la replica completa, ci permette di essere sicuri di fare tutto il possibile per non interrompere l'esperienza visiva dei nostri clienti".

"L'era digitale ha trasformato il modo in cui i consumatori vedono la televisione", ha dichiarato Huw Owen, responsabile EMEA e APJ di Couchbase. "Le aspettative sono elevate e il mercato è altamente competitivo: dalle emittenti a pagamento, commerciali e free-to-air, ai servizi di streaming on-demand. Essere in grado di offrire un'esperienza coerente e personalizzata su qualsiasi dispositivo è un must per qualsiasi azienda, e questo è un grande passo avanti per BT TV e i suoi clienti".

Inoltre, BT TV sta esplorando altri modi di utilizzare Couchbase per fornire un'esperienza ancora migliore agli spettatori. È possibile leggere il caso di studio su come BT TV sta utilizzando Couchbase qui.

Scoprite BT TV e Couchbase al Gartner Enterprise Architecture & Technology Summit

BT TV e Couchbase saranno presenti all'evento Gartner Enterprise Architecture & Technology Innovation Summit 2019 a Londra, dal 3 al 4 giugno. Mritunjay Singh, Systems Architect di BT, spiegherà come l'azienda ha costruito la sua pluripremiata piattaforma di customer experience utilizzando Couchbase NoSQL, invece di un database relazionale legacy, nel suo intervento intitolato "Breaking bad - changing the rules for a better customer experience", che si terrà alle 12:50 di lunedì 3 giugno, nello stand #S7.